- UFFICIALIZZAZIONE DELLA NUOVA COMETA PERIODICA, NUMERATA 486P.
_________________________________________
_________________________________________
486P/LEONARD 3
La 486P/Leonard 3, denominata anche P/2018 L5 e P/2024 H1, è una cometa periodica con due passaggi al perielio osservati, che appartiene alla famiglia dinamica delle comete gioviane (JFC).
Scoperta:
Gregory J. Leonard ha scoperto la cometa con una magnitudine di +19, nelle immagini del Mt. Lemmon Survey scattate con il riflettore da 1,5m il 14,42 giugno 2018, ed è stata inserita nel PCCP come ZLB3D4B. La cometa era al perielio a circa 2,3 UA nel maggio 2018, ed aveva un periodo di circa 6,9 anni.
Recupero:
Il 18 aprile 2024 è stata recuperata presso il Centro Astronómico Hispano en Andalucía (Z84), e confermata il 21 aprile 2024 dall'osservatorio Sutherland-LCO B (K92), mentre si dirige verso il passaggio al perielio del 2025. I residui, rispetto alle osservazioni di recupero erano +48" per l'Ascensione Retta, e -12" per la Declinazione, dalla previsione fatta nella NK 4854, quindi la correzione per il passaggio al perielio è delta-T = -0,054 giorni.
Evoluzione dell'orbita:
Dai recenti calcoli di Nakano, la cometa è passata a 0,40 UA e 0,37 UA da Giove il 19 luglio 1978 e 25 settembre 2014 UT, rispettivamente, e prima dell’avvicinamento nel 2014, aveva un'orbita con:
T(per)= 2010 aprile 09.84, q= 3.497 UA, e= 0.177, Argomento del Perielio= 17.9°, Longitudine del Nodo ascendente= 294,1°, Inclinazione= 3,5°, a= 4,250 UA, Periodo= 8,76 anni.
CBET 4528 🔐 - MPEC 2018-N04 - AVB-2018L5 - MPEC 2024-K145 - CBET 5400 .
Passaggi al perielio:
Passaggi al perielio effettuati e futuri (Dai siti di Seiichi Yoshida & Syuichi Nakano):
Parametri orbitali:
DATI da Seiichi Yoshida:Epoca 2018 Maggio 2.0 TT = JDT 2458240.5
T 2018 Maggio 4.48353 TT da Williams
q 2.3033490 UA (2000.0) P Q
n 0.14286538 Peri. 93.63902 +0.67894363 +0.73378677
a 3.6239710 UA Nodo 219.15869 -0.68798364 +0.62428799
e 0.3644130 Incl. 2.20916 -0.25634753 +0.26799529
P 6.899 anni
da 185 osservazioni 2018 Giu 8 - 2019 Dic 19, residuo medio 0".5. Passaggio del 2025 da Syuichi Nakano, nota NK 5203: Epoca = 2025 Marzo 26.0 TT
T(per)= 2025 Aprile 3.83892 +/- 0.00211 (m.e.) TT
Peri. = 93.94473 +/- 0.00045
Nodo = 219.02574 +/- 0.00041 (2000.0)
Incl. = 2.20945 +/- 0.00001
q = 2.3089227 +/- 0.0000052 UA
e = 0.3635973 +/- 0.0000011
a = 3.6280845 +/- 0.0000104 UA
n' = 0.14262248 +/- 0.00000061
P = 6.911 +/- 0.0000296 anni Previsione per il 2032:
T(per)= 2032 Febbraio 27.27026 TT Epoca = 2032 Febbraio 18.0 TT
Peri. = 93.54926 e = 0.3616603
Nodo = 218.91670 (2000.0) a = 3.6348207 UA
Incl. = 2.20768 n'= 0.14222619
q = 2.3202502 UA P = 6.930 anni da 198 osservazioni dal 2018 al 2024. residuo medio +/- 0.57". |
( Diagramma orbitale - JPL ).
_________________________________________
_________________________________________
A cura di Giovanni Donati.
Nessun commento:
Posta un commento